Seguici su
Cerca

Ufficio Anagrafe

L'ufficio si occupa di registrare e di mantenere, nel registro dell'anagrafe della popolazione residente (APR), le posizioni delle persone singole, delle famiglie e delle convivenze che hanno stabilito la propria residenza nel comune.


Contatti

Indirizzo: Piazza XXV Aprile, 6
Telefono: 011.9842918
Fax: 011.9842965
E-mail: anagrafe.la.cassa@ruparpiemonte.it
PEC: la.cassa@cert.ruparpiemonte.it

Competenze

Servizi demografici, stato civile

Responsabile

Sede principale

Orario

Martedì
10.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00
Giovedì
10.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00
Sabato
09.00 - 12.00

Servizi

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza. 

Consultazione Liste Elettorali

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche. Tali liste comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggiorenni aventi diritto di voto.

Iscrizione albo presidenti di seggio

La domanda per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio è inoltrata all'Ufficio Elettorale del Comune, il quale propone alla Corte d'Appello i nominativi per la relativa iscrizione.

Iscrizione albo scrutatori di seggio

La domanda per l'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio è inoltrata all'Ufficio Elettorale del Comune.
L'Ufficiale Elettorale provvede con apposito verbale all'inserimento nell'albo di coloro che hann...

Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto. Contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazion...

Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Voto Assistito

Gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in man...

Voto Domiciliare

Con l'approvazione del D.L. n. 1/2006 (convertito con legge n. 22/2006) il legislatore ha introdotto il principio del "voto domiciliare", cioè l'esercizio del diritto di voto presso il domicilio dell'elettore.

Voto per i cittadini residenti all'estero

I cittadini italiani residenti all'estero che abbiano compiuto 18 anni e che siano iscritti nelle liste elettorali predisposte sulla base di un elenco dei residenti all'estero realizzato attraverso il confronto dei dati dell'AIRE (Anagrafe Italiani R...

Carta d'Identità

Il documento rappresenta l'identificazione personale di ogni cittadino

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza ...

Certificato di cittadinanza

Il certificato di cittadinanza attesta la cittadinanza italiana del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificato di esistenza in vita

Il certificato di esistenza in vita attesta l'esistenza in vita del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione

Certificato di residenza

Il certificato di residenza attesta la residenza anagrafica del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificato di stato civile

Il certificato di stato civile attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a e può essere sostituito dall'autocertificazione

Certificato di stato di famiglia

Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone risultanti ad uno stesso indirizzo, in una medesima unità immobiliare, risulteranno in un unico sta...

Informazioni Leva Militare Volontaria

È il certificato con dati anagrafici della persona iscritta nella lista di leva e dati dell’iscrizione. Il certificato non si può sostituire con l'autocertificazione.

Certificato godimento diritti politici

E’ il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostituito con l’autocertificazione.

Certificato di nascita

Pratica da fare in caso di nascita di un figlio

Dichiarazione di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino. Il figlio nato da genitori coniugati tra loro è detto "legittimo"

Certificato di matrimonio

Il certificato di matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Estratto di Matrimonio

L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazion...

Matrimonio Civile

E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco

Matrimonio Religioso

E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. 

Certificato di Morte

Il certificato di morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è deceduto in un dato giorno, e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Denuncia di Morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge. In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento

Estratto Atto di Morte

L'estratto di morte attesta luogo, data del decesso ed eventuali annotazioni: l'ora del decesso, la residenza del deceduto, eventuale coniugazione o vedovanza. Può essere sostituito dall'autocertificazione

Autenticazione di fotografie

Autenticazione di fotografie

Passaporto

Richiesta passaporto


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri